SAN PIETRO

MONASTERO DEI MONACI BENEDETTINI DI MODENA

  • HOME

  • IL MONASTERO

  • I MONACI

  • BIBLIOTECA

  • ATTIVITÀ

  • PARROCCHIA

  • NEWS

  • VISITE

  • More

    INFO

    La Chiesa abbaziale di San Pietro rispetta i seguenti orari di apertura:

    tutti i giorni

    dalle ore 7,00 alle ore 12,00;

    dalle ore 15,00 alle ore 19,00.

    PRENOTA UNA VISITA
    CONTATTI

    059 214016

     

    Via San Pietro, 7
    Modena, MO 41121

     

    info@monasteromodena.it

    • Facebook

    MONASTERO DI S.PIETRO

    DEI MONACI BENEDETTINI DI MODENA

    Invito presentazione Art Bonus e il rest
    INFO
    Invito presentazione Art Bonus e il rest
    SCOPRI CHI SIAMO

    Il monastero di San Pietro dei Monaci Benedettini di Modena custodisce uno dei luoghi più caratteristici della spiritualità benedettina.

    Promotore di numerose attività, fra le proprie collezioni di opere d'arte e volumi antichi, vanta capolavori senza età.

     

    La Basilica è la seconda più grande della città di Modena dopo il Duomo.

    IL MONASTERO

    Sede di una delle prime comunità monastiche modenesi a partire dal 996 – quando ancora si trattava di un cenobio fuori dalle mura della città – la grande chiesa di San Pietro custodisce preziose opere del Rinascimento modenese.

    VAI AL MONASTERO >>
    e31ace2a15a7c70645ad83df9ecd43b0_XL.jpg
    LE ATTIVITA'

    Pochi anni fa ha ripreso vita il gruppo Oblati benedettini del nostro monastero di S.Pietro Ap. in Modena; il monastero presenta un'antica spezieria ed un impegno sempre attivo volto a mantenere la tradizione dell'ospitalità.

    VAI AD ATTIVITÁ >>
    LA BIBLIOTECA

    La Biblioteca custodisce circa 2.000 volumi antichi e 20.000 moderni.

    Scopri come raggiungerla e i  

    numerosi servizi che offre, fra cui l'innovativa biblioteca digitale e la possibilità di interagire online con un nostro bibliotecario.

    VAI ALLA BIBLIOTECA >>
    SOSTIENICI E DIVENTA MECENATE
    DEL NOSTRO PROGETTO
    "UNA COLONNA PER SAN PIETRO"

    Scopri la natura del progetto e come aiutarci

    VAI AL SITO >>